FIORENZUOLA INTERNATIONAL TRACK
GP INTERNAZIONALI DI FIORENZUOLA-6 GIORNI DELLE ROSE, LE EMOZIONI DELL'ULTIMA SERA

Fiorenzuola d’Arda (PC), 06/08/2025 - Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”.
Una grande cornice di pubblico, presenze in crescendo per tutti i sei giorni, la presenza (a sorpresa) del campione olimpico dell’Omnium 2024 Benjamin Thomas in pista e le ultime due gare Elite sulle 18 totali andate in scena a regalare spettacolo.
L’entusiasmo dei più piccoli – Giovanissimi nei Primi Sprint e Allievi nella Corsa a punti – ha fatto da preludio al gran finale. Applausi a scena aperta per le due gare decisive: la Corsa a punti femminile e l’Americana maschile, con la tradizionale standing ovation del pubblico durante l’ultimo giro.
GRAN PREMIO BFT BURZONI – CORSA A PUNTI DONNE ELITE, VINCE MARION BORRAS
L’ultima gara femminile della Sei Giorni, la corsa a punti (Gp BFT Burzoni-Memorial Alberto Burzoni) ha visto il trionfo della Francia, con Marion Borras che ha dominato la corsa a punti conquistando 47 punti. La campionessa europea 2024 dell’Americana ha dettato legge con sprint regolari e una condotta di gara sempre lucida. Alle sue spalle, ottima prova per Chiara Consonni, seconda con 37 punti: la bergamasca, oro olimpico a Parigi nella Madison, ha confermato la sua classe. Sul terzo gradino del podio l’altra francese Valentine Fortin, che ha chiuso con 34 punti.
GRAN PREMIO SIDERPIGHI – AMERICANA UOMINI ELITE, RUSSIA D’ORO DAVANTI ALL’ITALIA
Una chiusura emozionante ha accompagnato l’Americana Elite maschile, dominata dalla coppia formata da Viktor Bugaenko e Daniil Zarakovskiy. I due hanno vinto la maggior parte degli sprint e guadagnato un giro decisivo, chiudendo in testa con autorevolezza. Bellissima la prova degli azzurri Matteo Fiorin e Matteo Donegà, secondi con una prestazione di grande cuore e tecnica: per Donegà, commosso dopo le premiazioni, è stata l’ultima apparizione a Fiorenzuola. Terzo posto per Vogel-Kuboki, coppia internazionale di esperienza e qualità. A consegnare medaglie e premi sono stati il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e Giovanni Pighi.
GARE GIOVANILI, ALLIEVI E GIOVANISSIMI IN PISTA
A scaldare la pista, in apertura di serata, sono stati i più piccoli. Bambine e bambini della categoria Giovanissimi (fino a 12 anni) si sono sfidati nei “Primi Sprint”, regalando sorrisi nella “Ricordando Giordana" - Gp Assiprimai. Momenti di grande entusiasmo sugli spalti e in pista, con l’incoraggiamento del pubblico e un’atmosfera da festa che ha coinvolto tutti, confermando il valore educativo e sociale di eventi come questo. Appassionante anche la gara per Allievi: primo Leonardo Manfredi (Cavriago), secondo Elia Spelta (Madignanese) e terzo Filippo Granari (Torrile).
Si sono chiusi così sei giorni di grandissimo ciclismo su pista, con oltre 150 fra atleti e atlete da tutto il mondo (26 paesi diversi), con campioni olimpici e mondiali che hanno dato lustro alla manifestazione. Il pubblico ha risposto, come di consueto, con grande partecipazione, aumentando serata dopo serata, fino al pienone di questa sera. Un evento che, oltre a punto di riferimento mondiale della pista, si conferma radicatissimo nel territorio.
Tutti i risultati e le informazioni sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.eu.
ENGLISH VERSION
The enthusiasm of the youngest riders – the Giovanissimi in the Primi Sprint and the Allievi in the Points Race – set the stage for the grand finale. Thunderous applause greeted the two main events of the evening: the Women’s Points Race and the Men’s Madison, both marked by the traditional standing ovation from the crowd during the final lap.
GRAN PREMIO BFT BURZONI – WOMEN’S ELITE POINTS RACE, MARION BORRAS TAKES THE WIN
The final women’s race of the Six Days, the Points Race (GP BFT Burzoni – Memorial Alberto Burzoni), was dominated by France’s Marion Borras, who took the win with 47 points. The 2024 European Madison champion controlled the race with consistent sprinting and a tactically perfect performance. Behind her, a strong showing by Italy’s Chiara Consonni earned her second place with 37 points: the Olympic gold medalist in Paris proved once again her class. Rounding out the podium was another French rider, Valentine Fortin, with 34 points.
GRAN PREMIO SIDERPIGHI – MEN’S ELITE MADISON, GOLD FOR RUSSIA AHEAD OF ITALY
An emotional finale played out in the Men’s Elite Madison, dominated by the Russian pair Viktor Bugaenko and Daniil Zarakovskiy. They won the majority of sprints and gained a decisive lap, securing a commanding victory. Italy’s Matteo Fiorin and Matteo Donegà delivered a superb performance full of heart and skill, earning silver. For Donegà, visibly moved after the podium ceremony, it was his final race appearance in Fiorenzuola. The international duo of Tim Vogel and Eiya Kuboki claimed third place. Medals and prizes were awarded by Fiorenzuola’s mayor Romeo Gandolfi and Giovanni Pighi.
YOUTH RACES – ALLIEVI AND GIOVANISSIMI IN ACTION
The evening opened with the youngest riders lighting up the track. Boys and girls in the Giovanissimi category (up to 12 years old) competed in the Primi Sprint, part of the “Remembering Giordana” – GP Assiprimai, bringing smiles and excitement. There was joy in the stands and on the track, with the crowd cheering and a festive atmosphere underlining the educational and social value of these events. The Allievi race also thrilled, with victory going to Leonardo Manfredi (Cavriago), second place to Elia Spelta (Madignanese), and third to Filippo Granari (Torrile).
Thus concluded six thrilling days of high-level track cycling, with over 150 athletes from 26 different countries, including Olympic and World Champions who added prestige to the event. As always, the crowd responded with great enthusiasm, growing night after night, culminating in a packed grandstand on the final evening. An event that, beyond its global importance in the track cycling world, remains deeply rooted in the local territory.
All results and information are available at www.fiorenzuolatrack.eu.